Tempo di lettura: 4 min.
ย
โโCosa sono i rifiuti ingombranti?โโ โโCome si smaltiscono i rifiuti ingombranti”? Sono in assoluto le domande che le persone si pongono maggiormente quando si parla di gestione dei rifiuti.
Molto spesso vengono confusi per rifiuti ingombranti i frigoriferi, i televisori, le lavatrici ecc.
Questi rientrano perรฒ nella definizione di rifiuti RAEE e hanno pertanto modalitร di smaltimento differenti.
Frigoriferi e lavatrici possono essere conferiti come rifiuti ingombranti ma questi subiranno successivamente un processo di smaltimento differente rispetto ai primi.
Alla fine di questo articolo troverai un rimando ad un altro articolo in cui abbiamo parlato di questa tipologia di rifiuti.
Adesso invece andremo a fare chiarezza su cosa sono effettivamente i rifiuti ingombranti e soprattutto su come smaltirli correttamente.
Iniziamo!
Cosa sono i rifiuti ingombranti
Per quanto riguarda la definizione di rifiuti ingombranti ti riportiamo quanto descritto dallโElenco Europeo dei Rifiuti (EER) in corrispondenza del codice CER associato ai rifiuti ingombranti (20 03 07):
โโUn rifiuto residuo di grandi dimensioni che non ha trovato collocazione in altre tipologie di raccolta differenziata; in altre parole รจ ingombrante il rifiuto che residua da tutte le raccolte differenziate, avente dimensioni unitarie tali da non poter essere conferito allโordinario sistema di raccolta del secco residuoโโ.
I rifiuti ingombranti, come dice la parola stessa sono quindi rifiuti di grandi dimensioni per i quali non รจ previsto il conferimento in nessuna delle tipologie di raccolta differenziata disponibile.
Alcuni esempi di rifiuti ingombranti:
- Armadi;
- lampadari;
- biciclette;
- mobili;
- ferri da stiro;
- tavoli:
- divani, poltrone e sedie;
- reti e strutture dei letti (anche materassi);
- giocattoli di grandi dimensioni;
- zaini e valigie di grandi dimensioni.
Come si smaltiscono i rifiuti ingombranti
Come abbiamo detto i rifiuti ingombranti non possono essere smaltiti tramite raccolta differenziata, per farlo ci sono invece due possibili soluzioni:
- Smaltimento presso lโisola ecologica del proprio comune di residenza;
- servizio offerto dal Comune di prenotazione del ritiro presso il tuo domicilio.
Per quanto riguarda lo smaltimento in isola ecologica precisiamo che lโisola accetta giornalmente solo un numero limitato di rifiuti ingombranti, รจ opportuno quindi chiamare preventivamente per evitare brutte sorprese.
Se parliamo di un divano, un mobile o qualsiasi altro oggetto che ricade nella definizione di rifiuto ingombrante, a meno che lโoggetto in questione non sia irreparabile o oggettivamente impresentabile la scelta migliore รจ sicuramente quella del riciclo.
Come? Semplicemente regalando lโoggetto o addirittura venderlo, รจ infatti possibile in molti casi far valutare il proprio mobile, divano o tavolo che sia presso un mercatino dellโusato o strutture analogheย piuttosto che venderlo autonomamente tramite piattaforme come subito.it, facebook market ecc.